CANCELLAZIONE CRIF
___________________
Cancella le segnalazioni negative in CRIF
Cos’è la CRIF?
La CRIF, acronimo di "Centrale Rischi Finanziari", è una società italiana specializzata nella gestione di informazioni finanziarie e creditizie. Si tratta di una banca dati che raccoglie ed elabora informazioni finanziarie su individui e imprese al fine di valutare il rischio creditizio. La CRIF fornisce servizi di valutazione del rischio, gestione delle informazioni finanziarie, valutazione della solvibilità e fornisce alle banche, alle istituzioni finanziarie e alle imprese informazioni utili per prendere decisioni di credito informate. In sostanza, la CRIF svolge un ruolo chiave nel consentire alle organizzazioni di valutare la credibilità e l'affidabilità finanziaria dei richiedenti prestiti o servizi finanziari.
Cosa si intende per "ripulire/cancellare" la CRIF?
La cancellazione CRIF è la rimozione delle segnalazioni negative, come protesti o inadempienze, dal proprio storico creditizio presso la Centrale Rischi Interbancaria Finanziaria (CRIF). Questo processo mira a migliorare l'affidabilità creditizia di un individuo.
Ulteriori Banche Dati
Oltre a CRIF vi sono varie altre Banche Dati come ad esempio Experian, Cerved, C.R. (Centrale Rischi), C.A.I. (Centrale di Allarme Interbancaria), Banca D'Italia.
E' sempre consigliabile effettuare verifiche per essere al corrente su cosa emerge, cosa è segnalato nelle varie Banche Dati e verificare la conformità e la legittimità di eventuali segnalazioni.
Vantaggi della cancellazione
1) Miglioramento del punteggio di credito e dell'affidabilità finanziaria.
2) Accesso a condizioni più vantaggiose per prestiti e finanziamenti futuri.
Chi può richiedere la cancellazione
Tutti i soggetti che desiderano migliorare la propria situazione creditizia e rimuovere segnalazioni negative dal proprio storico presso la CRIF.
Quali debiti si possono cancellare
La cancellazione CRIF riguarda principalmente segnalazioni negative come protesti, inadempienze e altre informazioni sfavorevoli nel report di credito.
Procedura
1) Scaricare il modello di richiesta cliccando qui
2) Inviare modello di richiesta + copia del documento fronte retro + documentazione relativa al segnalato a: info@associazionemaat.it
3) Nelle successive 24 ore sarà contattato da un nostro Consulente che, dopo aver raccolto le informazioni necessarie, attiverà la procedura.
Associazione Maat